- Social trading e community
- Copyfunds e funzioni avanzate
- Broker del momento
- Conti Zero Spread
- Conto demo gratuito
- Servizio CFD su forex,indici, azioni,materie prime
Per scegliere un broker Forex, oppure qualsiasi altro broker, che sia per le opzioni binarie, l’azionario, gli indici o qualsiasi altro tipo di mercato, non è cosa molto semplice. A maggior ragione per una persona che si affaccia soltanto oggi al mondo del trading finanziario online.
E’ sicuramente buona norma iniziare ad utilizzare le piattaforme demo che vengono messe a disposizione gratuitamente dai broker, da qualsiasi broker. Così facendo sarà possibile avere un’idea di come sarà il trading in denaro reale, provare i vari strumenti messi a disposizione della piattaforma, iniziare ad aprire e chiudere le prime trades, magari incominciando a collezionare i primi profitti, che inizieranno a darci coraggio per incominciare a portare a casa i primi interessanti profitti.
Nell’immagine: il webtrader messo a disposizione dal broker CFD azioni, indici, materie prime e molto altro eToro. La piattaforma vanta di essere una delle più semplici da utilizzare, e perfetta per iniziare ad imparare nel mondo del trading online. eToro è un broker market maker non dealing desk, nella prossima sezione dell’articolo inizieremo a spiegarvi che cosa significano queste sigle apparentemente senza senso.
Una volta che il trader appena arrivato sulla piattaforma avrà iniziato a prendere confidenza con i potenti strumenti presenti in un broker forex, può iniziare a cercare di capire su quale broker registrarsi.
Prima di tutto, è necessario fare una divisione sostanziale tra le piattaforme finanziarie, in quanto la scelta primaria viene originata sostanzialmente da “quanti soldi si ha a disposizione”. C’è quindi da fare subito la scelta tra Market Maker, oppure tra i restanti. Un market maker infatti, non ha troppe pretese nei confronti degli utenti, che possono registrarsi e caricare somme di trading anche pari a poche decine di euro, e aprire posizioni di pochissime unità, ma questo lo vedremo ovviamente in seguito.
Un broker Market Maker, è sostanzialmente un Dealing Desk. Qui di seguito vi riportiamo un estratto dal modello di business del broker eToro:
“eToro utilizza un modello market maker. Utilizzando i migliori aspetti di questo modello, in collaborazione con tecnologie STP (Straight-Through Processing), e pratiche NDD (Non Dealing Desk).
Con eToro, avrete accesso immediato a tariffe eseguibili direttamente dal mercato interbancario, senza interventi o manipolazioni, che consente di tradare con i vostri 200 dollari, come se foste un hedge fund!”
Quindi, le voci che affermano che qualsiasi broker market maker sia “cattivo” sono totalmente infondate, in quanto come avete appena visto, non è così. E poi, su eToro sono registrati milioni di persone che fanno trading ogni giorno, se fossero cattivi adesso non ci sarebbe nessuno.
Torniamo a parlare dei Market Maker in generale, senza fare troppa pubblicità ad eToro. I market maker permettono di fare trading con spread fissi e ragionevoli (senza rischi quindi di spread variabili). Solitamente i market maker controbilanciano la trade del cliente per annullare il rischio, in quanto non sono collegati direttamente con i fornitori di liquidità. I broker Market Maker guadagnano in base allo spread.
Un broker Non Dealing Desk permette al trader di entrare direttamente nel mercato interbancario. Gli spread sono mobili e quindi più bassi, ma più rischiosi in quanto aumentano enormemente quando c’è alta volatilità. I broker Non Dealing Desk guadagnano in base allo spread e a possibili commissioni aggiuntive che potrebbero essere aggiunte ad ogni posizioni aperta e chiusa (round turn).
Le piattaforme per il trading finanziario senza manipolazioni: i Broker Straight Trought Processing (STP)
I broker STP sono broker completamente informatizzati, che consentono di processare le trades degli utenti direttamente sul mercato interbancario senza alcun intervento del broker.
Le piattaforme per il trading finanziario trasparente: i Broker Electronic Communication Network (ECN)
Questo tipo di piattaforme, sono senza dubbio le più interessanti in quanto forniscono, direttamente attraverso la piattaforma di trading che utilizza l’utente, le informazioni dell’orderbook, ovvero gli ordini elaborati e i prezzi offerti dalle banche sul mercato interbancario. Così facendo la trasparenza è in prima linea, che viene messa in chiaro a tutti i partecipanti del mercato. I broker ECN a volte anche spread positivi, e guadagnano principalmente dalle commissioni.
I più esperti, sono a conoscenza del fatto che i broker ECN, hanno un A-Book, ed un B-Book. Vediamo insieme la differenza.
Quando un broker decidere di mettere nell’A-Book un trader, avviene quando un broker fa profitti grazie allo spread e commissioni, questo avviene quando non ci sono conflitti d’interesse in quanto il broker farà lo stesso tipo di profitti a prescindere dal successo del trader o meno. I migliori broker STP/ECN lavorano SOLTANTO con l’A-Book e quelli che consigliamo noi sono soltanto i migliori.
I broker fasulli e truffaldini, operano con un A-Book, ma anche con un B-Book, mantengono le posizioni “in casa” ovvero annullando il rischio aprendo una posizione opposta. In caso di perdita dell’utente, il broker guadagna il corrispettivo che l’utente ha perso, in quanto era posizionato in posizione opposta. Questo porta un conflitto d’interesse con i propri utenti. Ovviamente questi broker sono presenti in minoranza, e non sono presenti nella lista dei broker regolarizzati Consob.
Se non volete investire più di tanto, registratevi ad uno dei nostri broker MM che offrono il trading semplice e sicuro grazie a piattaforme intuitive.
Se invece volete fare un trading più professionale, registratevi ad uno dei broker ECN STP che offriamo, così farete trading sapendo che i vostri ordini verranno processati attraverso l’A-Book. Ah, e non scordatevi di fare pratica con il conto demo!
Buon trading!